Condizioni Generali di Vendita

 

Le presenti Condizioni Generali di Vendita hanno per oggetto la vendita e l’acquisto effettuato a distanza tramite rete telematica dei prodotti presenti sul sito www.onstageconcept.it.

 

Il sito ed i suoi contenuti sono di proprietà di OnStage di Giordana de Petris con sede in Teramo, corso de’ Michetti 31/33, P.IVA 02039800673, R.E.A. TE 175846.
L’accesso e l’uso del sito sono regolati dalle presenti condizioni d’uso e ne implicano l’accettazione.

 

1.1 Aggiornamento dei termini e delle condizioni

OnStage potrà modificare o aggiornare in ogni momento queste Condizioni d’Uso. Le modifiche e gli aggiornamenti delle Condizioni d’Uso saranno effettivi e vincolanti non appena pubblicati in questa stessa sezione del Sito. L’utente è tenuto ad accedere con regolarità a questa sezione per verificare la pubblicazione delle più recenti e aggiornate Condizioni d’Uso.

 

2.1 Ambito di applicazione e utilizzo del sito

Il contratto di acquisto si conclude mediante l’invio dell’ordine da parte dell’utente, che sarà visualizzato nella pagina web di riepilogo dell’ordine, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo del bene acquistato, le spese di spedizione, e l’indirizzo di fatturazione e/o spedizione.

Alla ricezione dell’ordine, il sistema provvede automaticamente all’invio di una e-mail di conferma e riepilogo dell’ordine, nella quale sono riportati i dati di cui sopra e un estratto delle presenti Condizioni di vendita. Il contratto si considera perfezionato ed efficace fra le parti con l’esecuzione dell’ordine e il relativo pagamento.

L’ordine sarà accompagnato da regolare scontrino fiscale, se non venga richiesta, in sede di acquisto, l’emissione di fattura. In tale ultimo caso sarà emessa solo fattura elettronica con contestuale invio di una copia per conoscenza, in formato digitale, all’indirizzo mail dell’acquirente.

3.1 Informazione del consumatore

Il cliente, prima di concludere il contratto di acquisto, prende visione delle caratteristiche dei beni scelti come descritti nel sito e procedendo all’acquisto dichiara di essere informato del prezzo totale dell’ordine, comprensivo di imposte e spese di spedizione, delle modalità di pagamento, di modalità e tempi di spedizione e di tutte le clausole qui indicate.

 

4.1 Registrazione al Sito   
L’acquisto dei Prodotti sul Sito può avvenire previa registrazione di un proprio Account oppure in modalità “guest”.  
La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi, l’utente deve compilare l’apposito modulo, inserendo un nome utente, un indirizzo e-mail e una password.
La registrazione consente all’utente di salvare le proprie preferenze sull’indirizzo di spedizione, visualizzare lo storico degli ordini effettuati tramite il proprio account, gestire i propri dati personali e aggiornarli in qualsiasi momento.

4.2 È onere dell’utente la custodia delle proprie credenziali, che possono essere utilizzate solo dall’utente stesso e non possono essere cedute a terzi. Egli si impegna inoltre a informare immediatamente Onstage nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.  

 

5.1 Disponibilità dei prodotti 

La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva al momento dell’ordine. Tuttavia, essendo il sito visualizzato anche da più utenti contemporaneamente, potrebbe verificarsi un’indisponibilità di un prodotto in esaurimento che venga ordinato contemporaneamente da più persone. Qualora il Prodotto risultasse non disponibile per queste ragioni o in altri casi possibili di sopravvenuta indisponibilità del prodotto, anche in seguito all’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine, l’ordine verrà rettificato e il cliente sarà subito informato via e-mail.
Se il cliente richiede l’annullamento dell’ordine dandone comunicazione a Onstage, dunque risolvendo il contratto, l’importo pagato sarà rimborsato entro 14 giorni dalla ricezione di tale comunicazione.

In alternativa il cliente potrà accettare una dilazione dei termini di consegna nel caso in cui sia possibile riassortire il prodotto.

6.1 Modalità di pagamento

Ogni pagamento da parte del cliente potrà avvenire con metodo di pagamento Paypal o con carta di credito o debito tramite Stripe.
Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dal cliente nel momento in cui questo viene effettuato avvengono su apposite linee protette con certificato SSL. La sicurezza del pagamento con Carta è garantita tramite certificazione delle piattaforme terze in oggetto.

Nel caso in cui l’importo dovuto non venga pagato o il pagamento non vada a buon fine, il contratto di acquisto si intenderà risolto di diritto e l’utente sarà avvisato tramite e-mail.

6.2 Nel caso il pagamento venga effettuato tramite PayPal, l’utente sarà reindirizzato automaticamente sulla piattaforma dove eseguirà il pagamento in base ai termini e alle condizioni di quest’ultima. I dati inseriti sul sito o applicazione PayPal saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno trasmessi o condivisi con Onstage e nel caso di risoluzione del contratto, il rimborso sarà gestito tramite la stessa piattaforma secondo i termini e gli strumenti di PayPal.

6.3 Onstage non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi dei sistemi di pagamento previsti, qualora dimostri di aver adottato tutte le ordinarie cautele possibili del momento ed in base all’ordinaria diligenza.

 

7.1 Prezzi

I prezzi dei prodotti nello shop sono espressi in Euro e sono comprensivi di IVA.
Onstage si riserva la facoltà di modificare i prezzi in qualsiasi momento, la merce sarà comunque fatturata sulla base dei prezzi indicati sul sito al momento della conferma d’ordine.

I costi di spedizione non sono compresi nel prezzo d’acquisto, ma sono indicati e calcolati durante il processo di acquisto prima di effettuare il pagamento.

 

8.1 Spedizione e consegne

Onstage spedisce in Italia, ad eccezione delle località di Livigno, Campione d’Italia, San Marino e Città del Vaticano.
Onstage non potrà essere ritenuta responsabile dei ritardi nelle spedizioni per cause di forza maggiore o altre circostanze comunque estranee al proprio controllo.
Gli ordini, previa verifica dell’avvenuto pagamento, vengono spediti entro 3 giorni lavorativi dalla loro ricezione e le consegne sono previste entro 3/5 giorni lavorativi dalla presa in carico da parte del vettore.  

Durante le promozioni e i saldi potrebbero esserci dei ritardi nella spedizione.

Le spese di spedizione in Italia sono di € 5,00 ad eccezione di Venezia e le isole minori per le quali è richiesto dal vettore un supplemento di €15.

Nel caso il pacco superi i 3kg la spesa di spedizione è di € 10,00 (è previsto lo stesso supplemento della spedizione standard per Venezia e isole minori).

La spedizione è gratuita per acquisti superiori ai 70€.

Se per qualsiasi motivo, un ordine non viene recapitato all’indirizzo del Cliente per errori a esso imputabili (numero di telefono errato, indirizzo errato), sarà possibile effettuare una nuova spedizione a spese del Cliente.

9.1 Recesso, reso e cambio
Il cliente ha diritto di recedere dall’acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 14 giorni dalla data di ricezione dei prodotti in questione.
Il cliente che voglia esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo a Onstage entro lo stesso termine tramite dichiarazione esplicita, da rendere via mail all’indirizzo info@onstageconcept.it .
In caso di recesso, il cliente dovrà restituire i beni entro 14 giorni dal giorno della relativa comunicazione.
La merce dovrà essere rispedita a OnStage di Giordana de Petris, corso de’ Michetti 31/33, 64100 Teramo.

I costi della restituzione dei prodotti sono a carico del cliente.

La merce dovrà essere restituita integra, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria) e completo della documentazione fiscale annessa. Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, Onstage rimborserà l’importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 14 giorni dalla ricezione dei prodotti in oggetto o della prova della loro effettiva spedizione, comprensivo degli eventuali costi di spedizione.

10.1 Garanzia legale di conformità

Tutti i prodotti commercializzati sono coperti dalla garanzia, prevista per legge, di ogni produttore, che regola eventuali riparazioni quando possibili, o eventuale sostituzione.

La garanzia si applica al prodotto che presenti un difetto di conformità, purché lo stesso sia utilizzato correttamente e nel rispetto della sua destinazione d’uso. In caso di difetto di conformità, se la garanzia non disponga che se ne occupi direttamente il produttore, sarà Onstage a provvedere, senza spese ulteriori oltre che i costi di spedizione per il Cliente, al ripristino della conformità del prodotto mediante riparazione/sostituzione.
Nessun danno può essere richiesto per i tempi impiegati nell’effettuazione di riparazioni o sostituzioni di prodotti in garanzia.

11.1 Legge applicabile e Foro competente

Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono sottoposte alla legge italiana.
Per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, per la quale non venga trovata una soluzione amichevole, è competente il foro del luogo in cui l’utente risiede o ha eletto domicilio.
In ogni caso, è possibile ricorrere facoltativamente alle procedure di mediazione di cui al D.lgs 28/2010.

11.2 Ai sensi dell’art. 141-sexies, comma 3 del Codice del Consumo, Onstage informa l’utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, che, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo direttamente a Onstage, a seguito del quale non sia stato tuttavia possibile risolvere la controversia così insorta, Onstage fornirà le informazioni in merito all’organismo o agli organismi di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ad obbligazioni derivanti da un contratto concluso in base alle presenti Condizioni Generali di Vendita (cc.dd. organismi ADR, come indicati agli artt. 141-bis e ss. Codice del Consumo), precisando se intenda avvalersi o meno di tali organismi per risolvere la controversia stessa.
Onstage informa inoltre l’utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on-line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/; attraverso la piattaforma ODR l’utente consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto.
Sono fatti salvi in ogni caso il diritto dell’utente consumatore di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale, nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis del Codice del Consumo.  

 

12.1 Servizio clienti e reclami

Per qualsiasi informazione o reclamo in merito ai servizi e i prodotti presenti su questo sito, è possibile contattare Onstage all’indirizzo mail info@onstageconcept.it o alternativamente agli indirizzi e numeri indicati nella sezione Contatti del sito.