Ho bisogno di una Wedding Planner?
“Ho davvero bisogno di una Wedding Planner?” Per il tuo grande giorno, è veramente necessario che tu ti rivolga a una professionista? È una domanda difficile, ma se hai aperto questo articolo sicuramente hai questo pensiero: non sei sicura di poter gestire tutto il grande giorno con le tue forze.
Adesso cerco di farti qualche esempio pratico, così che tu possa capire meglio cosa fare per il tuo grande giorno e per tutta la preparazione.
1. Le idee
Quando si decide di convolare a nozze diventa tutto bello ed entusiasmante. Si passano ore a cercare ispirazione su Pinterest, si sfogliano riviste di settore, si partecipa ad Open Day, si va alle fiere specializzate… e si crea un gran bel caos in testa. Ci sembra tutto bellissimo e indispensabile, ma bisogna anche decidere un tema e far sí tutto che sia ordinato e coordinato, e che non ci sia nulla di superfluo.
Probabilmente, decidere cosa vi piace può sembrarti la parte più semplice, finché nessuno vi mette dei dubbi sulla funzionalità e sulla fattibilità di alcune delle idee. È una questione di occhio e di esperienza, quando si crea un evento.
2. Gli allestimenti
Se sei una sposa dalle mani fatate, buon per te! Avrai sicuramente una marcia in più nella realizzazione di bomboniere, delle partecipazioni e del tableau. Ma sei sicura di avere tutto questo tempo a disposizione? Mi capita molto spesso di vedere mamme, suocere e spose in crisi perché il tempo a disposizione sta terminando e non sanno dove trovare una scatola adeguata, un nastro adeguato o semplicemente non hanno più tempo per poter confezionare dei numeri impensabili di bomboniere. E tutte, giuro, alla fine mi confessano “ho speso quasi il doppio di quanto avrei potuto spendere rivolgendomi ad un negozio”.
Capitano anche spose che vogliono occuparsi in prima persona di tutto, dallo scegliere i fiori agli allestimenti, e persino i rapporti con i fornitori. Dimenticano però un dettaglio importantissimo: quando saranno sull’altare chi penserà al controllo della fase successiva? Voglio raccontarti un aneddoto al riguardo, che ti farà capire molte cose.
3. Tutto sotto controllo?
La classica sposa che ha gestito tutto in prima persona, una sposa anche “preparata” se così vogliamo dire, il giorno del suo matrimonio si è ritrovata con lo sposo senza la bottoniera. Il fotografo scattava le foto, parrucchiere ed estetista lavoravano… la sposa cercava di risolvere il dilemma al telefono. Tentativi vani poiché era arrivato ormai il momento di andare in chiesa, sia per lui che per lei. Bottoniera sostituita last minute, e ritrovata davanti al sagrato.Si, le fioriste lo aspettavano lì per fargliela indossare correttamente. Tutto è bene quel che finisce bene… ma quella sposa ero IO. Si, è successo a me. E la bottoniera giusta è stata ritrovata e fatta trovare davanti alla chiesa solo grazie all’aiuto della mia socia. Questo per farvi capire che quel giorno purtroppo non ci sarà mai il tempo e/o la lucidità necessaria per risolvere qualsiasi intoppo.
4. A cosa serve una Wedding Planner
Ecco due definizioni, una in negativo (ossia, cosa non fa la wedding planner) e una in positivo (di cosa si occupa).
La Wedding Planner non si sostituisce mai agli sposi, non prende mai decisioni per conto loro (a parte quando si tratta di risolvere un qualsiasi problema in pochissimo tempo in giorno dell’evento) nulla del piacere della ricerca viene tolto agli sposi. Nulla viene tolto alle amiche che sognano di aiutare la sposa durante i preparativi.
La Wedding Planner affianca gli sposi in tutto il percorso (che, solitamente, dura circa un anno) fornendo una consulenza stilistica, organizzando i dettagli, facendo da intermediario con i fornitori e coordinandoli il giorno delle nozze ed infine cura tutta la regia della giornata lasciandovi solo il piacere dei festeggiamenti.
Si tratta di un lavoro bellissimo, pieno di passione e di creatività, ma soprattutto è fatto di attenzione, cura dei particolari ed esperienza, senza contare l’estrema attenzione per i gusti e le decisioni degli sposi.
5. Wedding Experience
Vi lascio con la descrizione del mio servizio per il matrimonio completo, evidenziando una formula che potrebbe dare una risposta alla domanda iniziale: ho veramente bisogno di una Wedding Planner?
L’organizzazione completa del vostro matrimonio per affrontarla nel modo migliore, affiancati da una figura professionale per realizzare al meglio tutto ciò che desiderate e per poter vivere serenamente ogni singolo istante del vostro giorno speciale. Non solo una consulenza ma una vera esperienza per scoprire solo il bello di questo intenso ma emozionante periodo, senza stress!
Sarò felice di conoscere te e il tuo sposo e chiarire ogni vostro dubbio al riguardo! In questo form potete dirmi quale pacchetto vi interessa. Scoprili tutti sul mio sito web!
E grazie per l’attenzione.
Giordana