Natale sta arrivando e porta con sé l’inevitabile domanda: Cosa c’entra una Wedding Planner con il Natale?
Si tratta di una domanda lecita, se si collega la Wedding Planner ai soli matrimoni (anche se la risposta la trovate nel primo capitolo di questo articolo).
Il fatto è che la Wedding Planner è lì per rendere bello ed elegante come un matrimonio ogni evento, che si tratti di una cerimonia (come un battesimo) o una festa (che sia una festa di 18 anni o una festa con 20 persone a casa propria). Anche perché, ve lo immaginate già un tavolo imperiale per la cena di Natale, soprattutto se avete ospiti importanti?
Matrimonio invernale (o matrimonio natalizio)
Iniziamo dalla motivazione più ovvia, ovvero l’organizzazione di un matrimonio e/o evento “a tema”.
Se pensate che i matrimoni perfetti si possano organizzare solo in estate, vi state sbagliando! Si, ovviamente ci saranno alcuni aspetti extra di cui tenere conto. Ma ne varrà la pena.
Solitamente nella Wedding Bag regaliamo bolle di sapone e ventagli per contrastare il caldo, bene, nel caso di un matrimonio invernale potremo inserire un piccolo plaid da poggiare sulle gambe (soprattutto in caso di cerimonia all’aperto) ed ombrelli. Ecco, una piccola sciarpa personalizzata può diventare un perfetto cadeau mariage! Sostituiamo la confettata con un bel angolo della cioccolata calda. Sarebbe bello offrirne due o tre tipi diversi (in tazze che poi possano essere portate via dagli ospiti) accompagnate da ciambelle, zuccherini, marshmallow, panna ecc ecc.
E poi…via libera alle candele! Le ore di luce sono poche? Quale migliore occasione per riempire di candele il vostro allestimento? Lungo la navata del luogo della cerimonia (opportunamente chiuse in lanterne o frangivento, evitiamo di dover chiamare i pompieri proprio nel giorno del vostro matrimonio), sulla tavola, a terra intorno al tavolo della torta. Le candele creeranno un’atmosfera magica e romantica.
Last but not least, il tartan. Ma quando vi può ricapitare di utilizzare il Tartan in una cerimonia???
Credo che creerò una bacheca Pinterest ad hoc, la troverete presto anche qui!
Gran Gala, ma a casa con ospiti!
Una Wedding Planner può consigliarvi e darvi idee e spunti su come allestire la tavola per la cena della Vigilia o quella per il pranzo di Natale, consigli sulla mise en place, sui segnaposto e sui centrotavola, qualche nozioncina di galateo (che non guasta mai) per rendere unico e speciale il vostro Evento e lasciare tutti gli ospiti a bocca aperta.
Solitamente si tende a sottovalutare un po’ la necessità di un timing o, più comunemente, di una “tabella di marcia” in questi casi. Ed è proprio questo che fa la differenza.
Partiamo dagli inviti, facciamoli anche in questo caso con buon anticipo (non due/tre mesi come per i matrimoni, per carità). Torniamo all’invito cartaceo scritto a mano, se facciamo parte della fortunata categoria di chi ha una bella grafia, oppure facciamone realizzare uno completamente personalizzato. Scegliamo un tema, senza strafare, che ci aiuti e ci dia una linea guida per tutti gli allestimenti e per la scelta delle pietanze che andranno a comporre il Menù. È un trucco valido tanto per i matrimoni quanto per un qualsiasi altro evento vogliate organizzare, vi aiuterà a non perdervi tra le mille possibilità di scelta.
Una boutique in aiuto
Un altro vantaggio, in questo caso soprattutto nella scelta della Wedding Planner, è la boutique in cui trovare tutti gli elementi dell’allestimento, il suo piccolo regno che conosce a memoria e dove troverà tutto quello di cui avete bisogno.
Se passi a Teramo vieni a trovarmi da On Stage concept store per scoprire di più sul ruolo di una Wedding Planner, che sia a Natale o in tutte le altre stagioni. Altrimenti contattami per scoprire come posso rendere perfetto il giorno del Vostro Matrimonio!
E grazie per aver letto fino in fondo l’articolo!el Mancuso