Questo articolo è dedicato ai futuri sposi il cui matrimonio è sospeso per il coronavirus.
Facciamo un passo alla volta. Non annulliamo, spostiamo se ci è possibile. Non decidiamo subito una data alternativa, lasciamo passare questa emergenza. Sarà ancora più bello festeggiare INSIEME.
In un articolo precedente vi parlavo dei vari imprevisti che si possono incontrare nel periodo dell’organizzazione del matrimonio. Mai avrei pensato di doverne scrivere uno su come gestire gli effetti di una pandemia in piena fase organizzativa o addirittura a ridosso del proprio matrimonio. È un articolo difficile da scrivere, così come lo è il cercare di guardare il bicchiere mezzo pieno in questi giorni. Non mi metterò a parlare di numeri e pandemia, non ho gli strumenti e le conoscenze giuste per farlo in maniera adeguata e non voglio mancare di rispetto a chi lotta e soffre ogni giorno. Però conosco il mio lavoro e conosco le coppie di sposi, conosco lo stress dell’organizzazione, conosco le aspettative, conosco il sorriso stampato sul volto dei miei clienti quando i loro sogni iniziano a prendere forma, conosco l’emozione che nasce dal vedere per la prima volta i nomi stampati sulle partecipazioni di nozze e quella delle amiche del cuore che vedono uscire la futura sposa dal camerino dell’atelier.
Ora ci siamo dentro e l’unica cosa che possiamo fare è cercare di rendere il Matrimonio il più perfetto possibile.
Facciamo una lista
Innanzitutto cerchiamo di fare mente locale, riguardiamo con attenzione il nostro progetto e valutiamo a che punto dell’organizzazione ci troviamo. Ci aiuterà a tenere sotto controllo i fornitori da contattare.
Prima di tutto: data e location
Chiameremo la location ed il catering e valuteremo con loro un ventaglio di date alternative. Non annulliamo, scegliamo, se possibile, di rimandare.
Potrebbero proporvi delle date infrasettimanali per rimanere più vicino possibile a quella programmata o rimandare ad una data in una stagione diversa, magari meno “affollata” , come l’autunno o l’inverno.
Dopo aver valutato le date “papabili”, sentiremo anche gli altri fornitori per vedere se sono effettivamente disponibili.
Scelta e fissata la nuova data sarà vostra premura avvisare i parenti. Una chiamata seguita da un bel “save the date” digitale con grafica personalizzata andranno benissimo. Mi raccomando però, attenzione alle buone maniere: PRIMA contattate telefonicamente i vostri ospiti, POI inviate loro il memo digitale!
Modificare l’estetica dell’evento
A questo punto ci si potrà dedicare alla parte più legata, passatemi il termine, all’estetica dell’evento.
Se rimaniamo nella stessa stagione non ci saranno particolari problematiche, a meno che non si sia optato per un radicale cambio di location (ad esempio, se avete deciso di festeggiare all’aperto anziché in un locale al chiuso).
Se ci si sposterà verso stagioni più fredde controlleremo che gli abiti siano del giusto “peso” o se sia necessario apportare delle modifiche. Anche il tema potrebbe dover essere cambiato; va bene tutto, i gusti son gusti, ecc ecc… ma, vi prego, i girasoli a Dicembre NO.
Discorso diverso riguarda la palette di colori scelti. Non servirà stravolgerla, basterà aggiungere un nuovo colore (ABBINATO, per carità) dai toni più adeguati alla stagione. Ad esempio: avete in palette il bianco, l’avorio, il rosa cipria e l’oro? Aggiungiamo un tocco di bordeaux. Avevate scelto il mare, quindi bianco, tortora, azzurro, blu? Aggiungendo l’argento avremo immediatamente la base per un matrimonio innevato. E via discorrendo.
Si, probabilmente dovrete rinunciare al “mojito bar” o alla degustazione di gelati artigianali a fine banchetto. Ma non trovate che un “Hot chocolate bar” oppure una degustazione di torte morbide e crostate, insieme ad una vasta scelta di tisane calde dall’aroma autunnale siano una soluzione altrettanto interessante?
Non accontentatevi
Non accontentatevi, cerchiamo insieme la soluzione migliore, innamoriamoci del nostro piano B. Il vostro matrimonio dovrà essere perfetto in ogni caso. Ogni singolo abbraccio, ogni singolo momento di gioia, ogni stretta di mano, ogni pacca sulla spalla…ora varranno molto più e tutto questo merita di essere festeggiato come si deve, con il cuore colmo di gratitudine e gli occhi pieni di bellezza.
Grazie per aver letto questo articolo.
A voi, dedicherò una consulenza gratuita. Scrivetemi e farò di tutto per aiutarvi a superare questo periodo.
Grazie,
Giordana